La primavera è il momento ideale per occuparsi della pulizia e sanificazione dei condizionatori. Ecco tutto quello che c’è da sapere:
Pulizia fai-da-te dei condizionatori in 3 passaggi
Puoi farla da solo senza dover chiamare un tecnico, utilizzando:
- Una scala;
- Un aspirapolvere;
- Un panno in microfibra;
- Un disinfettante specifico o un prodotto per la pulizia delicato e naturale.
1. Pulizia dell’unità esterna
L’unità esterna, spesso posizionata su balconi o pareti esterne, è esposta a polvere e detriti. Ecco come pulirla:
- Rimuovi il coperchio superiore e le griglie (posteriore e anteriore).
- Usa un compressore o una spazzola per eliminare lo sporco accumulato.
- Pulisci la ventola interna dopo aver tolto la griglia di protezione.
- Rimonta le griglie e il coperchio.
2. Pulizia dello split interno
Passa poi all’unità interna:
- Utilizza un panno in microfibra per pulire l’esterno.
- Rimuovi il coperchio frontale per eliminare la polvere all’interno.
- Applica un disinfettante o uno sgrassatore delicato sulle superfici interne.
3. Pulizia dei filtri e igienizzazione delle alette
La pulizia dei filtri è cruciale per rimuovere batteri e impurità.
- Estrai i filtri e lavali sotto acqua corrente con sapone neutro o alcol etilico al 75%.
- Con i filtri rimossi, pulisci le alette interne: usa un panno e, se necessario, un prodotto specifico da lasciare agire per circa un’ora.
- Dopo averli asciugati completamente, rimettili al loro posto.
Quando pulire e sanificare i condizionatori
Le tempistiche variano in base all’uso:
- Una volta all’anno, preferibilmente in primavera, per la pulizia generale.
- Ogni 2-4 mesi per i filtri, soprattutto se il condizionatore viene usato anche in inverno.
Perché è importante pulire i condizionatori
La manutenzione regolare offre numerosi vantaggi:
- Migliora la qualità dell’aria, eliminando batteri e allergeni dai filtri.
- Prolunga la vita del condizionatore, prevenendo danni e riducendo l’usura.
- Evita malfunzionamenti improvvisi, permettendo di individuare eventuali problemi.
- Riduce i consumi energetici, ottimizzando l’efficienza dell’apparecchio e abbassando i costi in bolletta.
Risparmia sulla bolletta della luce👇🏻
A proposito di riduzione di costi di bollette, sei sicuro di avere già l’offerta migliore per te? Forse non lo sapevi, ma dai noi puoi effettuare un’analisi gratuita delle tue bollette e scoprire se hai già l’offerta più conveniente per te o puoi risparmiare.
Leggi anche l’articolo su come risparmiare con il condizionatore 👈🏻